Ascolto e verità.
Bugie utili, verità scomode e il coraggio di ascoltare.

Viviamo immersi in un mondo che privilegia la velocità delle risposte alla qualità dell’ascolto; in una cultura in cui le parole diventano armi per affermarsi piuttosto che strumenti per comprendere.

Questo Quaderno nasce dall’urgenza di restituire centralità a due elementi fondamentali e troppo spesso trascurati: l’ascolto autentico e la ricerca della verità. Non la verità assoluta, dogmatica o ideologica, ma una verità relazionale e consapevole, capace di interrogare e di lasciarsi interrogare, di accogliere la complessità e il dubbio senza soccombere al cinismo o alla superficialità.

La verità non è qualcosa da possedere ma da frequentare pazientemente, da scoprire nel dialogo interiore e nelle relazioni sincere con gli altri. L’ascolto, in questo senso, diventa la condizione necessaria per una verità che si rivela lentamente attraverso la disponibilità a mettersi in gioco, a rinunciare a certezze facili e rassicuranti.

Questo libro è pensato per chi intuisce che dietro l’apparente chiarezza di tante opinioni dominanti si nascondano zone d’ombra che meritano attenzione, cura e coraggio; è un invito a esplorare la verità come pratica esistenziale, come atto etico, come forma di resistenza silenziosa all’evidenza gridata e banalizzante caratteristica del nostro tempo.

La menzogna ha sempre esercitato un'attrazione potente sull'essere umano. Anche oggi mentire appare spesso più semplice che dire la verità: non solo per comodità ma perché risponde a un bisogno profondo di accettazione, sicurezza e controllo.

La verità implica vulnerabilità, esposizione, conflitto possibile, mentre mentire consente di modellare il reale a proprio vantaggio, di proteggersi dietro costruzioni rassicuranti, evitando il confronto diretto con la complessità e il dubbio.

Ma quale prezzo paghiamo per questo fascino ingannevole?

Leggi qui — gratuitamente — le pagine iniziali del libro.

Il libro è disponibile solo in formato cartace e può essere acquistato su Amazon.

Per acquistarlo puoi anche contattami via e-mail: paolo@paolocasciatopubblicazioni.it

Titolo dell’opera: Ascolto e verità. Bugie utili, verità scomode e il coraggio di ascoltare
Autore: Paolo Casciato
Pagine: 300
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo di copertina: Euro 16,00
Codice ISBN: 9798287918880

Acquistabile su Amazon con Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente.