Oltre l'evidente.
Pensiero critico, paradosso e disobbedienza.

Viviamo immersi in una civiltà che celebra la coerenza come virtù, la semplificazione come chiarezza e il consenso come misura della verità. Ogni gesto, ogni idea, ogni opinione viene ridotta, incasellata, polarizzata, approvata. Si pensa per rispondere, si pensa per confermare, si pensa per restare dentro. Ma dentro cosa?
Questa è la domanda da cui nasce Oltre l’evidente: non una difesa nichilista del caos ma una critica affettuosa e radicale all’ideologia della chiarezza assoluta. È un ten-tativo di restituire al pensiero la sua funzione più umana: non rispondere ma interrogare; non rassicurare ma svegliare; non adattarsi ma aprire.

Questo Quaderno è un invito a pensare diversamente. Non per sentirsi superiori, ma per sentirsi vivi; per smettere di galleggiare sulla superficie delle opinioni e tornare a immergersi nella densità delle domande; per riscoprire la bellezza di ciò che non torna subito, di ciò che non è evidente, di ciò che chiede silenzio, attesa, sospensione.

Ci hanno insegnato a temere la complessità, a evitare il dubbio, a rifuggire dal paradosso, a fidarci solo di ciò che è visibile e spiegabile. Ma spiegabile per chi? E con quali parole?
>L’impressione è che ci stiamo addestrando a un pensiero docile, prevedibile, ripetitivo: più lineare e meno libero, più veloce e meno profondo, più condiviso e meno nostro. Il primo paradosso della nostra epoca è questo: siamo più connessi che mai e sempre meno capaci di pensare insieme. E più semplifichiamo, meno capiamo. Perché l’ipersemplificazione ha un costo nascosto: quello della ricchezza e dell’abbondanza dei punti di vista, dei signi-ficati e delle sfumature cui rinunciamo; il costo dell’ambiguità, il costo del rifiuto del dubbio generativo.

Leggi qui — gratuitamente — le pagine iniziali del libro.

Il libro è disponibile solo in formato cartace e può essere acquistato su Amazon.

Per acquistarlo puoi anche contattami via e-mail: paolo@paolocasciatopubblicazioni.it

Titolo dell’opera: Oltre l'evidente. Pensiero critico, paradosso e disobbedienza
Autore: Paolo Casciato
Pagine: 300
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo di copertina: Euro 16,00
Codice ISBN: 9798286839070

Acquistabile su Amazon con Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente.