Questo libro nasce nei corridoi silenziosi, nelle call troppo lunghe, davanti a documenti che non ci rappresentano più; nei giorni in cui timbri un badge ma non riconosci te stesso: esegui, consegni, rispondi… eppure qualcosa resta in sospeso, dentro. Una sensazione che molti di noi conoscono bene: essere presenti senza esserci davvero.
Ho scritto queste pagine pensando a chi lavora con serietà ma sente che qualcosa gli sfugge; a chi porta avanti i propri compiti senza portare avanti sé stesso; a chi desidera rimanere nel proprio ruolo, senza perdere l’anima. Ci sono passato anche io. Un foglio Excel, un piano ferie, una firma digitale qui diventano simboli. Simboli di ciò che a volte dimentichiamo: la nostra voce, il nostro respiro, la nostra presenza.
Favole da scrivania non suggerisce di cambiare lavoro o di rivoluzionare la propria vita. Propone, semmai, di cambiare sguardo, di rallentare abbastanza da notare un dettaglio che di solito sfugge: il colore di un Post-It, il rumore di una stampante, uno spazio vuoto in agenda. Sono cose piccole, ma quando le guardi davvero diventano porte.
Ogni storia di questo libro è una di quelle porte. Alcune si apriranno su ricordi, altre su desideri, altre ancora su domande che non ti sei mai posto, o che non hai mai condiviso. Non tutte le porte si apriranno subito, e a volte sarà sufficiente restare sulla soglia, finché il momento giusto arriverà.
Ogni favola di questo libro è una soglia: non offre risposte pronte né chiude con una spiegazione: apre.
Leggi qui — gratuitamente — le pagine iniziali del libro.
Il libro è disponibile solo in formato cartace e può essere acquistato su Amazon.
Per acquistarlo puoi anche contattarmi via e-mail: paolo@paolocasciatopubblicazioni.it
Titolo dell’opera: Favole da scrivania. Emozioni e opzioni quando il tuo badge non dice più chi sei
Autore: Paolo Casciato
Pagine: 404
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo di copertina: Euro 18,50
Codice ISBN: 9798297387348
Acquistabile su Amazon con Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente.